E' usanza, in alcune città del nord Italia, che nella notte a cavallo fra il 12 e il 13 dicembre arrivi santa Lucia in groppa all'asinello per portare i regali ai bambini.
Io sono grande e non ricevo più regali da tempo, ma ho ancora conservata questa letterina che le scrissi da piccola. Un giorno da adulta, mia madre me la fece leggere, l'aveva conservata per tanti anni. Io le chiesi di "restituirmela" perché voglio conservarla.
E' piena di errori grammaticali, ma mi piace pubblicarla.




La ricopio qui, con annessi tutti gli errori grammaticali:
Cara santa Lucia spero che stai bene. Io sono Thasala, vorrei da te una penna sferografica come quella che avevo rossa, perché mi è persa, ne ho tantissimo bisogno.
Di gioco invece non so se me li merito, però vorrei: gira la moda, i dolci segreti che si trasformano, mi piaciono tutti perciò scegliene una tu una per me. Poi se puoi un po' di soldi per me per mia sorella Thi e per mio fratello Bi, ma puoi anche farne a meno, fai come vuoi. Al proposito so che i dolci segreti gli piaciono anche a mia sorella Mai perciò spero che ne porterai una anche a lei.
Un grosso bacione a S. Lucia da Thasala.
Cara S. Lucia quella letterina parla dei giochi e una cosa da studio. Spero che farai il regalo che avevo sempre desiderato, la famiglia felice e serena.
Che la mamma vivi a lungo, serena, tranquilla e senza preoccupazioni.
Che il papà nel suo lavoro vada bene che vive a lungo tranquillo senza preoccupazioni.
Che la mia sorella Mai non fa più la capricciosa.
Che mio fratello Bi vada bene a scuola e che i suoi amici lo rispettino.
Che mia sorella Thi finisca le scuole con ottimo che entri in conservatorio.
Thasala ciao.
Che io vado bene a scuola.
Ciao!!
Mi sono dimenticata di scriverti che vorrei un armadio da metterci dentro i vestiti ma basso.
Ti ho sempre immaginato così.
(Disegnino)
Quanti dei miei desideri da bambina, riposti in questa letterina, si sono realizzati?
E' una domanda con una risposta quasi derisoria. Sarcastica.
Il gioco "Gira la moda" e la penna mi arrivarono, quelli sì. Le altre cose, le sto ancora aspettando.
Ma santa Lucia non esiste.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBellissime queste letterine, tua madre ha fatto bene a conservartele. Ma cosa intendevi esattamente con: "...quella letterina parla dei giochi e una cosa da studio." ? Che significa cosa da studio? Comuque questa è la più bella secondo me.
RispondiEliminaLa penna per scrivere...
EliminaNon so perché, ma mi ha pubblicato 3 volte lo stesso messaggio. Eliminati.
RispondiElimina