Che cosa fai quando ti senti triste?
Reagisci, ridi, ti ascolti o piangi, o ti chiudi dentro, o cerchi aiuto, oppure odi il mondo?
Ma perché ti senti triste? Quando sei giù di morale, cosa vorresti che accadesse per essere felice?
Come vorresti che fosse la tua vita, come te la immagineresti con le persone e con le circostanze che piacciono a te?
Prova ad immaginare liberamente, come fanno i bambini quando fantasticano e sognano il futuro, pensando che nulla sia impossibile.
Ora riapri gli occhi, è veramente impossibile realizzare quelle cose che hai immaginato? Chi te lo impedisce? Ascolti il bambino che c'è in te? Cosa ti frena, di cosa temi. Sono difficoltà reali o sono le tue paure?
I bambini sono coraggiosi, i bambini dicono quello che pensano, non mentono, i bambini ci provano, sognano, inventano, scoprono. I bambini osano, perdonano, ridono, non sono ingabbiati. I bambini sanno che le cose si risolvono, hanno fiducia.
I bambini vengono plasmati dagli adulti a conformarsi, a non darsi ascolto, a non deludere le aspettative altrui. I bambini quando crescono, vengono derisi se esprimono troppo entusiasmo o tristezza, viene a loro insegnato che le lacrime sono segno di debolezza. I bambini che crescono senza esempi di serenità e di amore diventano adulti turbati, sfiduciati e pensano che debbano farsi carico di tutto.
"Non piangere, fai il tuo dovere, fai questo, comportati da grande, ubbidisci, non mi deludere, mi hai deluso, non vali un gran che".
Ecco quello che invece vorrei dirti, piccolo bimbo:
"Piangi, sfogati, cerca la gioia nei piccoli attimi, fai in modo di fare quello che ti piace e senti, tu sei un bravissimo ometto, dimmi perché non lo vuoi fare, voglio capirti, ti vorrò bene anche se sbagli e anche se non lo vorrai fare, e ti confido in gran segreto... ecco, ti racconterò tutti gli sbagli che ho commesso io, e anche gli sbagli di quel signore là, e della mamma e del papà e della maestra... perché tutti sbagliano. Non devi affannarti per farti amare. Tu meriti tutto l'amore ed il meglio dalla vita, solo per il fatto di esistere".
Ed ora non ti dico più nulla piccolo bimbo. Ti abbraccio forte e ti cullo. Sento il canto e le serene note che suonano per te. Dormi sereno. Tutto passa, tutto si risolve, tutto ha una via d'uscita.
Ed ora per favore, ho tanto bisogno anch'io di lenire le ferite della piccola bimba. Tienimi con te. Ed ora innocenti sulla vita, impariamo daccapo ogni cosa. Insieme.
Ed ora per favore, ho tanto bisogno anch'io di lenire le ferite della piccola bimba. Tienimi con te. Ed ora innocenti sulla vita, impariamo daccapo ogni cosa. Insieme.
Nessun commento:
Posta un commento