Mentre la mia socia MeDea è in riva al mare a finire il copione, io me ne sto con le istruzioni da lei lasciate sulle musiche da preparare: il mio compito è cercare le melodie adatte che dovrò poi suonare per le scene da lei segnalate. Devo proporne un po' per ogni immagine, perché finché non vedrò in azione sul palco la recita, neanche io ho chiara l'atmosfera che si intende creare, ma c'è un brano che vorrei proprio tanto eseguire.
"Memory" è la colonna sonora composta da Joe Hisaishi, un autore giapponese che ho scoperto guardando un struggente e profondo film: "Departures". Questa musica viene eseguita al violoncello e sono anni, da quando è uscito il film, che ricordo le note con ardore, malinconia e dolorosa dolcezza.
Ho costretto anche il duo Eritha ad inserire la melodia nel repertorio, nella formazione pianoforte e clarinetto, che gli dà quel sapore "legnoso" e classico suonato sulle note gravi, ma in questo lavoro teatrale mi piacerebbe eseguirla da sola col sax tenore, avrei la stessa profondità del violoncello e il vibrato di un aerofono.
Sentite che bella:
Se vi capita guardate anche il film, ho pianto tantissimo alla fine ma è di una bellezza e profondità che rimane nel tempo.
Credo che la trama possa toccare ognuno di noi.
Nessun commento:
Posta un commento